Top 5 motivi per acquistare un’auto elettrica e risparmiare sull’acquisto, le tasse e non solo

In Italia, acquistare un’auto elettrica non è solo una scelta ecologica, ma anche un’opportunità concreta di risparmio grazie a programmi statali e agevolazioni fiscali. Puoi ottenere sconti significativi sull’acquisto, essere esentato totalmente o parzialmente dal bollo auto, e non pagare l’imposta di trascrizione (IPT). Inoltre, molte città offrono parcheggi gratuiti e accesso libero alle zone a traffico limitato (ZTL). Tutti questi vantaggi rendono l’auto elettrica molto più accessibile di quanto si pensi.

Top 5 motivi per acquistare un’auto elettrica e risparmiare sull’acquisto, le tasse e non solo

Ecobonus statale: incentivi diretti all’acquisto

L’incentivo più significativo è l’Ecobonus statale, che offre un contributo diretto per l’acquisto di veicoli elettrici. Questo bonus può arrivare fino a 5.000 euro con rottamazione di un vecchio veicolo, o fino a 3.000 euro senza rottamazione. Il contributo viene applicato direttamente al momento dell’acquisto, riducendo immediatamente il prezzo di listino del veicolo.

Esenzione dal bollo auto: risparmio annuale garantito

Un vantaggio sostanziale è l’esenzione dal bollo auto, che in Italia varia da regione a regione. Per i veicoli elettrici, questa esenzione è garantita per i primi 5 anni dall’immatricolazione in tutte le regioni. Alcune regioni, come la Lombardia e il Piemonte, hanno esteso l’esenzione a tempo indeterminato, garantendo un risparmio significativo anno dopo anno.

Esenzione dall’imposta di trascrizione (IPT)

L’acquisto di un’auto elettrica comporta anche l’esenzione dall’Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT), applicata normalmente al momento del passaggio di proprietà. Questa esenzione rappresenta un ulteriore risparmio che può variare dai 150 ai 500 euro, a seconda della potenza del veicolo.

Agevolazioni comunali: vantaggi quotidiani

Numerosi comuni italiani offrono vantaggi significativi ai possessori di auto elettriche, tra cui:

  • Parcheggio gratuito nelle strisce blu

  • Accesso libero alle Zone a Traffico Limitato (ZTL)

  • Corsie preferenziali condivise con i mezzi pubblici

  • Ricariche gratuite o a tariffe agevolate presso le colonnine pubbliche

Vantaggi fiscali per le aziende

Per le aziende, l’acquisto di veicoli elettrici offre vantaggi fiscali considerevoli:

  • Deducibilità dei costi al 100%

  • Ammortamento accelerato

  • Riduzione dei costi di gestione della flotta aziendale


Modello Auto Elettrica Prezzo Base Risparmio Totale*
Tesla Model 3 €42.490 Fino a €8.500
Fiat 500e €29.950 Fino a €7.000
Renault Zoe €33.900 Fino a €7.500
Volkswagen ID.3 €37.990 Fino a €8.000

*Il risparmio totale include ecobonus, esenzioni fiscali e incentivi locali stimati per il primo anno.

Prezzi, rates, o stime dei costi menzionati in questo articolo sono basati sulle ultime informazioni disponibili ma potrebbero variare nel tempo. Si consiglia di effettuare una ricerca indipendente prima di prendere decisioni finanziarie.


La combinazione di questi vantaggi economici rende l’acquisto di un’auto elettrica più accessibile di quanto si possa pensare inizialmente. Considerando anche i minori costi di manutenzione e il risparmio sul carburante nel lungo periodo, l’investimento iniziale viene ammortizzato più rapidamente rispetto a un’auto tradizionale.